
Burro di Karitè
Prezzo iniziale €4,90 Risparmi €-4,90Olio di Semi di Lino puro ottenuto da spremitura a freddo. Olio ricco di Omega 3, Idratante, Lenitivo e Rigenerante. Ideale per chi ha la pelle molto sensibile o per i bambini. Usato sui capelli dona, già dopo pochi utilizzi, luminosità e morbidezza. Ottimo per lenire e calmare arrossamenti o irritazioni, anche molto forti.
Inci: Linum usitatissimum oil (Olio di Semi di Lino).
Prodotto puro al 100%
Prodotto artigianale fatto in Italia
Formato: 100 ml in flacone di vetro scuro e 1 Litro in flacone di PET scuro
Scadenza: 6 mesi dall’apertura del flacone. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo della luce e lontano da fonti di calore. Se conservato con attenzione il prodotto può conservarsi a lungo.
Olio Semi di Lino sulla pelle
Come detto, l’olio di Lino ha proprietà nutritive, emollienti e cicatrizzanti sulla pelle. Può essere utilizzato come:
- Tonico struccante: è sufficiente qualche goccia di olio di lino su un batuffolo di cotone per rimuovere il trucco in maniera naturale ed efficace, lasciando la pelle nutrita ed idratata.
- Prodotto anti-age per il viso: l’olio di lino ha importanti proprietà antiossidanti, che possono essere sfruttate a fini estetici. Effettuando tutti i giorni un leggero massaggio nella zona del contorno occhi o intorno alle labbra si possono spianare gradualmente le rughe e ridurre le occhiaie.
- Rimedio contro le smagliature: l’olio di lino è efficace anche contro le smagliature che compaiono in gravidanza o in seguito a un dimagrimento repentino.
- Lozione idratante: applicato sulla pelle secca o screpolata, l’olio di lino la nutre e la idrata in profondità. È particolarmente indicato per riequilibrare quelle parti del corpo come mani, gomiti e ginocchia che, soprattutto in inverno, sono soggette a desquamazione.
- Cicatrizzante e antinfiammatorio: l’olio di lino è molto utile per contrastare l’acne, la psoriasi, gli eritemi e la dermatite seborroica
Olio di Lino sui capelli
L’olio di lino è uno straordinario rimedio naturale per capelli spenti, secchi, sfibrati e danneggiati.
Li nutre e li ristruttura, rendendoli morbidi, lucidi e setosi. Ha anche un’azione disciplinante, in grado di contrastare l’effetto crespo. Vediamo come utilizzarlo al meglio, per sfruttarne tutti i benefici:
- Impacco ristrutturante: applicare sui capelli asciutti una quantità di olio di lino variabile a seconda della lunghezza della chioma. Lasciare agire per almeno mezz’ora, quindi procedere al normale lavaggio. I capelli risulteranno più forti, voluminosi e splendenti.
- Azione antiforfora e sebo-normalizzante: Prima dello shampoo, applicare qualche goccia sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente
- Effetto condizionante e disciplinante: per attenuare il tanto temuto effetto crespo, applicare qualche goccia di semi di lino sui capelli ancora umidi, dopo aver effettuato lo shampoo. Quindi procedere alla normale asciugatura
- Rimedio contro le doppie punte: dopo lo shampoo, va distribuito direttamente sulle punte dei capelli, tamponando con le dita.